Rubriche
tratto dal n.12 - 2008


Immigrati e nuove società


Beda Romano, IMisto Europa. Immigrati e nuove società: un viaggio nel Vecchio Continente/I, Longanesi, Milano 2008, 192 pp., euro 14,60

Beda Romano, IMisto Europa. Immigrati e nuove società: un viaggio nel Vecchio Continente/I, Longanesi, Milano 2008, 192 pp., euro 14,60

Un reportage su come l’Europa sta cambiando a causa dei flussi migratori. I protagonisti non sono solo gli immigrati che hanno preso d’assalto l’Europa negli ultimi quindici anni, ma anche gli europei dell’Ovest, ovvero noi.
L’autore di Misto Europa non si fossilizza sulla cronaca degli sbarchi a Lampedusa o in Spagna, né sui ghetti francesi e sul terrorismo islamico in Gran Bretagna. Beda Romano è andato in giro per l’Europa raccogliendo sul campo testimonianze vive e originali di queste realtà ormai in fase di integrazione, anche se spesso contrastate o mal digerite. È attraverso resoconti molto dettagliati provenienti da Francia, Irlanda, Germania, Italia, Spagna, Olanda, Belgio, Gran Bretagna e Lussemburgo che l’autore racconta cosa sta cambiando nel mondo della scuola, della cultura, della nazionalità, della demografia, dell’economia, della finanza, della cucina e dei trasporti. I milioni di immigrati che hanno messo radici in Europa stanno provocando timori e tensioni (i dibattiti, le accuse, le prese di posizione sono all’ordine del giorno), stanno indubbiamente influenzando abitudini e costumi; per alcuni osservatori, addirittura, rischiano di compromettere il processo di integrazione europea. Una cosa è certa: il problema dell’integrazione ha colpito un nervo scoperto in molti Stati, ridando fiato ai localismi. La tesi di Beda, invece, sostiene che le trasformazioni legate alla forte immigrazione di questi anni non rappresentano affatto un pericolo per la nostra identità, anzi sono di per sé positive, in quanto rimettono in discussione molte delle nostre certezze e rappresentano uno scossone salutare al nostro immobilismo.
Siamo in presenza di un originale contributo, dunque, redatto “sul campo”, che si aggiunge ai numerosi studi pubblicati sul tema dell’immigrazione; il racconto di molte storie che, intrecciandosi con situazioni politiche e sociali diverse, fanno riflettere sull’atteggiamento di ciascuno nei confronti del fenomeno. Jürgen Habermas, il più noto filosofo tedesco vivente, scrive: «Non può esservi integrazione senza un allargamento del nostro orizzonte e senza la nostra disponibilità ad accettare uno spettro più ampio di odori, pensieri e, più in generale, dolorose dissonanze cognitive».




Da Milano a Hong Kong


Gianni Criveller, IFrom Milan to Hong Kong. 150 years of mission/I, Vox Amica Press – Pime, Hong Kong 2008, 202 pp., s.i.p.

Gianni Criveller, IFrom Milan to Hong Kong. 150 years of mission/I, Vox Amica Press – Pime, Hong Kong 2008, 202 pp., s.i.p.

Da Milano a Hong Kong è il viaggio attraverso 150 anni di missioni Pime (1858-2008) che Gianni Criveller compie nel volume From Milan to Hong Kong. 150 years of mission.
Il Pime – Pontificio istituto missioni estere – ha voluto celebrare la sua presenza in Cina, a Hong Kong, con una pubblicazione (solo in inglese) che ha un preciso risvolto storico e si rivela importante non solo per la riproposizione di alcune fotografie che fissano – storicamente appunto – la presenza dei missionari in quel Paese, ma per la documentata illustrazione dell’attività di evangelizzazione svolta dai missionari italiani a favore delle popolazioni cinesi nel corso di un secolo e mezzo. Non è difficile, poi, individuare, accanto al preminente aspetto storico, anche indizi – rintracciabili in alcune eloquenti fotografie – dell’aspetto politico-sociale di un Paese che rimangono collocate sullo sfondo di una testimonianza che conserva i caratteri della spiritualità e della solidarietà.




L’azione parte dalla contemplazione


Pietro Schiavone, IContemplazione nell’azione/I, Edi, Napoli 2007, 64 pp., euro 8,00

Pietro Schiavone, IContemplazione nell’azione/I, Edi, Napoli 2007, 64 pp., euro 8,00

È possibile far convivere azione e contemplazione? È la domanda che si pone Pietro Schiavone, un gesuita originario di Reggio Calabria, nel libretto dal titolo Contemplazione nell’azione. Il contributo, di dimensione essenzialmente spirituale, propone alcuni tra gli insegnamenti di Ignazio di Loyola, partendo dalle esperienze di Manresa, momento fondante della sua spiritualità, che lo hanno portato a diventare maestro di vita e di “culto spirituale”.
Sembra un controsenso, una contraddizione, parlare, nel nostro tempo, di contemplazione; oggi l’accento è posto sull’inserimento nel sociale, sull’impegno politico che bada più all’azione che alla contemplazione, anche se già Giovanni Paolo II al Convegno ecclesiale di Palermo del 1995 diceva che «non c’è rinnovamento anche sociale, che non parta dalla contemplazione».
Alla domanda iniziale tenta di dare una risposta Schiavone, in una sessantina di pagine intense e dense di spunti e proposte spirituali.




Lettere solidali


Lilia Azevedo – fra João Xerri, ILettere solidali. Schierarsi 
in un mondo globalizzato/I, 
Icone, Roma 2006, 
152 pp., euro 12,00

Lilia Azevedo – fra João Xerri, ILettere solidali. Schierarsi in un mondo globalizzato/I, Icone, Roma 2006, 152 pp., euro 12,00

L’idea che ha spinto Lilia Azevedo e fra João Xerri a preparare questo libro è stata quella di mettere insieme le loro lettere, testi, messaggi e riflessioni che raccontano un cammino di quasi venticinque anni, dalla descrizione dei primi passi dell’avventura alle lotte dei popoli in diversi luoghi del mondo: Sudafrica, Haiti, Timor Est, Palestina, Iraq…
Accanto a testimonianze di vita, emergono anche riflessioni su aspetti teologici e sulla solidarietà, nate da diversi incontri con comunità di base e movimenti sociali.
Si legge nella prefazione: «Lilia Azevedo e João Xerri lavorano insieme da più di vent’anni. Lei, brasiliana, famiglia paulista tradizionale; [...] lui, frate domenicano, maltese, naturalizzato brasiliano [...], che vive in giro per il mondo. Che cos’hanno in comune? Che cosa li ha avvicinati? Che cosa li fa lavorare insieme? Certamente l’adesione al Dio amore, che piange, soffre, conosce le angustie e ascolta le grida dei poveri e dei piccoli. [...]
Lettere solidali ha lo sguardo dei profeti, di quelle persone con uno spirito critico, fondato sulla fede, che denunciano le ingiustizie [...]; contribuisce a smontare le versioni della storia ufficiale e dei media [...]; presenta analisi di fatti senza preconcetti né manicheismi, con l’ottica dei piccoli e dei poveri, dei dimenticati e di quelli che i media nascondono. Mette in evidenza la ricerca della speranza, in qualunque luogo e situazione».




Pio XII e i mass media


Umberto Tarsitano, IIl messo di Dio. Pio XII e i mass media/I, Lulu, Morrisville (Usa) 2008, 136 pp., euro 14,95

Umberto Tarsitano, IIl messo di Dio. Pio XII e i mass media/I, Lulu, Morrisville (Usa) 2008, 136 pp., euro 14,95

Il profilo di Pio XII che Giulio Andreotti tratteggia nella prefazione è nitido e inequivocabile. Il libro di Umberto Tarsitano, Il messo di Dio. Pio XII e i mass media (ed. Lulu, una casa editrice americana), offre uno spaccato immediato e molto incisivo del ruolo avuto dai mezzi di comunicazione durante il pontificato di Pio XII, il “defensor Urbis”, come venne definito da alcuni storici.
La lettura delle pagine di questo agile volumetto non solo aggiunge informazioni, ma costituisce un contributo alla ricostruzione della figura di papa Pacelli. Il lavoro di Tarsitano tenta di analizzare il rapporto del Papa con gli strumenti di comunicazione di massa, cercando di coglierne gli aspetti fondanti della “nuova pastorale” delle comunicazioni sociali, nata successivamente con il Concilio Vaticano II.
Il libro rappresenta opportunamente un ulteriore tassello da porre in quel mosaico della verità che ancora in questi giorni, a cinquant’anni dalla morte, viene ricostruito intorno alla figura e al magistero di Pio XII.
Interessanti le riproduzioni di alcune copertine della Domenica del Corriere che accompagnano il testo.




La città nella città


ILe condizioni di vita 
e di lavoro degli immigrati 
nell’area romana. Indagine campionaria e approfondimenti tematici/I, Idos, Roma 2008, 
272 pp., euro 20,00

ILe condizioni di vita e di lavoro degli immigrati nell’area romana. Indagine campionaria e approfondimenti tematici/I, Idos, Roma 2008, 272 pp., euro 20,00

Il Centro studi e ricerche Idos – in collaborazione con la Commissione d’indagine sull’esclusione sociale e la Caritas – ha pubblicato una ricerca sulle Condizioni di vita e di lavoro degli immigrati nell’area romana. Rapporto più che mai opportuno e attuale in un momento in cui la sovraesposizione mediatica e politica del tema, soprattutto a Roma, appare troppo spesso fondata su un’immagine stereotipata del fenomeno migratorio, a volte decisamente pregiudiziale e falsa, affidata più a delle percezioni soggettive o a ragioni di comodo che non a dati di fatto reali.
Una ricerca innovativa che, nei suoi risultati, fa emergere un quadro decisamente diverso da quello consueto della rappresentazione prevalente, quasi sempre teso a indicare l’emergenza: si ha allora un quadro di sofferta e dignitosa normalità; una “città nella città”, legata alla struttura sociale urbana da una fitta rete di interrelazioni e di complementarietà; un mondo in parte “sommerso”, invisibile, incerto nei suoi confini, estremamente mobile, multietnico e multilinguistico (gli immigrati a Roma vengono da 184 differenti Paesi, Romania e Filippine in testa).
Una ventina di interventi di varia natura (sociologica, sociostatistica, storica, pastorale) riprendono alcune delle tematiche emerse dalla ricerca, allargando gli orizzonti e proponendo confronti territoriali oltre i confini romani o del Lazio, in particolare con Milano e Napoli.
Le istituzioni quotidianamente si confrontano con i problemi correlati al fenomeno migratorio, su differenti versanti: della sicurezza, della salute, del lavoro, dell’abitazione, delle esigenze culturali, formative, educative. È fondamentale avere a supporto delle scelte che si fanno la conoscenza esatta della situazione: l’indagine dell’Idos risponde senza dubbio a questa esigenza di conoscenza, preliminare a qualsiasi intervento.




La “meglio” gioventù


Pierluigi Bartolomei, II ragazzi di via Sandri. 
Maestri di strada e compagni di scuola/I, Edizioni Ares, 
Milano 2008, 128 pp., euro 12,00

Pierluigi Bartolomei, II ragazzi di via Sandri. Maestri di strada e compagni di scuola/I, Edizioni Ares, Milano 2008, 128 pp., euro 12,00

Il grande orologio ad acqua al centro dei giardini del Pincio qualche anno fa smise di funzionare. Un pezzo di storia di Roma rischiava di finire così, tra i cimeli che piano piano arrugginiscono e si dimenticano, e nessuno ci fa più caso. Poi però un gruppo di ragazzi decise di adottarlo e da quando la manutenzione è affidata a loro, non perde più un minuto. È un piccolo miracolo, perché quei ragazzi sono figli delle borgate romane, sempre in mezzo al guado tra la strada e una famiglia che a volte non riesce a seguirli e guidarli. Ragazzi che però hanno avuto la fortuna di conoscere e frequentare il Centro Elis di Casal Bruciato, in via Sandro Sandri, alla periferia di Roma: una scuola di formazione professionale che nacque nel 1965 per volontà di san Josemaría Escrivá de Balaguer e che fu inaugurata alla presenza di papa Paolo VI. E che ogni anno strappa alla strada centinaia di ragazzi per insegnare loro un mestiere e fargli ritrovare la fiducia nelle proprie possibilità. In questo complesso sono attivi corsi per manutentori meccanici, elettromeccanici domotici, orafi, orologiai, e ancora un istituto professionale per i servizi alberghieri, che ospita ogni anno, tra gli altri, duecento studenti tra i 14 e i 18 anni, sessanta tra i 19 e i 23, venticinque laureandi nella Consulting Academy, trecentocinquanta nei corsi di preinserimento lavorativo. Una realtà che funziona molto bene, e da cui tantissimi giovani, su cui nessuno all’inizio avrebbe scommesso, escono con un bagaglio di professionalità spesso eccellente.
Pierluigi Bartolomei, “romano de Roma”, ha tanti amici fra loro, e in questo libro ha raccolto alcune delle storie più toccanti che gli è accaduto di registrare da quando è preside di questa scuola che ha formato migliaia di giovani e a cui attingono molte fra le più importanti aziende romane e nazionali, come per esempio Trenitalia. Sono ragazzi che hanno avuto un’occasione per uscire da un destino di emarginazione, a volte dal rischio di cadere nelle maglie della microcriminalità: molti di loro infatti spesso vengono di fatto esclusi dal sistema pubblico di istruzione, che non riesce a seguirli uno per uno. Leggendo le pagine di Bartolomei si rimane colpiti nell’ascoltare storie che dimostrano come l’insegnamento vissuto ogni giorno seriamente, allegramente e con amore nei riguardi degli studenti, possa ottenere dei successi inaspettati.
Lo scorso 1° luglio, il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti, al termine di una visita alla scuola Elis, ha detto: «Oggi abbiamo voluto visitare questo Centro per toccare con mano un pezzo di Roma molto bello: come Provincia siamo molto orgogliosi di sostenerlo, perché rappresenta un punto di eccellenza per la formazione professionale su tutto il nostro territorio».
È un libro, quello di Bartolomei, caldamente consigliato agli insegnanti e a tutti quelli che, bombardati quotidianamente soltanto da cronache dolorose di bullismo e di degrado, hanno smesso da tempo di pensare che la scuola possa essere ancora una cosa bella, per chi la fa e per chi la frequenta.

Giovanni Ricciardi


Español English Français Deutsch Português