La Nubia cristiana
La presenza della Chiesa in Sudan risale al IV secolo
di Lorenzo Cappelletti

Un’icona copta del VI secolo
Si tratta di nozioni accessibili, che si possono rintracciare sulle carte geografiche di un manuale diffusissimo come La Storia della Chiesa di Joseph Lortz o in diverse carte, e schede di commento corrispondenti, dell’Atlante universale di Storia della Chiesa curato da Hubert Jedin e altri. Naturalmente risulta difficile a volte localizzare tali chiese. Ma è quanto è sempre avvenuto, anche in Occidente e in Europa. Ricordo un libro di padre Jiry Vesely, di qualche anno fa, sull’evangelizzazione di Cirillo e Metodio fra Moravi, Bulgari e Cechi, intitolato Scrivere sull’acqua. Anche oggi può capitare di vedere “scrivere sull’acqua” da un ignoto catechista africano, cosicché qualcuno possa rinascere da acqua e da Spirito, che è la cosa che conta.